cultură şi spiritualitate
Via Crucis al Colosseo - OSS_ROM
La Chiesa fa memoria e rivive lungo il Venerdì Santo le ore del sacrificio di Cristo. Due, come di consueto, sono gli appuntamenti che vedranno in questo giorno protagonista il Papa. Alle 17 Francesco sarà nella Basilica di San Pietro per la Celebrazione della Passione del Signore, con la riflessione offerta da padre Raniero Cantalamessa. Poi, alle 21.15, di fronte alle arcate del Colosseo per il rito della Via Crucis in diretta mondovisione, guidato con la folla dalle meditazioni del cardinale arcivescovo di Perugia, Gualtiero Bassetti. Il servizio di Alessandro De Carolis:
Il confronto tra il Giusto e il giustiziere. Comincia così la storia che racconta ogni Via Crucis. Gesù contro Barabba e in mezzo Pilato, l’uomo che “arriva, forse, fin sulla soglia della verità” ma “sceglie di non varcarla”, perché “tra la vita e la verità, sceglie la propria vita” e “tra l’oggi e l’eternità, sceglie l’oggi”, come scrive il cardinale Gualtiero Bassetti nelle sue meditazioni per la Via Crucis al Colosseo di quest’anno.
L’“immane prezzo”
È la storia di ogni Venerdì Santo, che passa di pietra in pietra la Via Dolorosa, e per 14 volte si ferma a pregare e a pensare all’“immane prezzo” pagato dal Figlio di Dio per riscattare i figli degli uomini, disse lo scorso anno Papa Francesco al termine del rito al Colosseo:
“In te venduto, tradito e crocifisso dalla tua gente e dai tuoi cari, noi vediamo i nostri quotidiani tradimenti e le nostre consuete infedeltà (...) Nel tuo viso schiaffeggiato, sputato e sfigurato, noi vediamo tutta la brutalità dei nostri peccati (...) Nel tuo corpo scarnificato, squarciato e dilaniato, noi vediamo i corpi dei nostri fratelli abbandonati lungo le strade, sfigurati dalla nostra negligenza e dalla nostra indifferenza”. (Papa Francesco, Via Crucis al Colosseo – 3 aprile 2015)
Fece rumore l’espressione che usò il Papa, “silenzio complice”, la cortina dietro la quale si consumano continuamente le persecuzioni contro i cristiani senza che spesso nessuno muova un dito. Ma tutta la liturgia dissemina lungo le ore del Triduo istanti che scuotono l’inerzia e i compromessi che si stratificano sulla fede durante un anno. Per esempio, non lascia indifferenti, durante la celebrazione della Passione in San Pietro, la figura del Papa che si prostra faccia a terra, così simile a quella di Gesù con la faccia per tre volte tra i sassi e la polvere che portano fino al Golgota.
Credere sempre nel perdono di Dio
Ma tutto, in quei metri e in quei minuti di strazio fino all’ultimo respiro sulla Croce, racconta anche una storia di amore, immane quanto il prezzo del sangue. “L’uomo che cade, e che contempla Dio che cade – scrive ancora il cardinale Bassetti – è l’uomo che finalmente può ammettere la propria debolezza e impotenza senza più timore e disperazione”, proprio perché Dio “l’ha provata” nel suo Figlio:
“Insegnaci che il Venerdì Santo è strada verso la Pasqua della luce; insegnaci che Dio non dimentica mai nessuno dei suoi figli e non si stanca mai di perdonarci e di abbracciarci con la sua infinita misericordia. Ma insegnaci anche a non stancarci mai di chiedere perdono e di credere nella misericordia senza limiti del Padre”. (Papa Francesco, Via Crucis al Colosseo – 3 aprile 2015)
Numar de steaguri: 264
Record vizitatori: 8,782 (3.04.2011)
16,676 (3.04.2011)
Steaguri lipsa: 42
1 stat are peste 660,000 clickuri (Romania)
1 stat are peste 100.000 clickuri (USA)
1 stat are peste 40,000 clickuri (Moldova)
2 state au peste 20,000 clickuri (Italia, Germania)
1 stat are peste 10.000 clickuri (Franta)
6 state au peste 5.000 clickuri (Olanda, Belgia, Marea Britanie, Canada, Ungaria, Spania )
10 state au peste 1,000 clickuri (Polonia, Rusia, Australia, Irlanda, Israel, Grecia, Elvetia , Brazilia, Suedia, Austria)
50 state au peste 100 clickuri
24 state au un click
1. ANTICARIAT ALBERT
2. ANTICARIAT ODIN
3. TARGUL CARTII
5. MAGAZINUL DE CARTE
http://www.magazinul-de-carte.ro/
6 ANTICARIAT PLUS
7. DEPOZITUL DE CARTI
8. CARTEA DE CITIT
9. ANTICARIAT ON-LINE
http://www.carti-online.com/
10. ANTICARIATUL DE NOAPTE
http://www.anticariatuldenoapte.ro/
12. ANTICARIAT NOU
https://anticariatnou.wordpress.com/
13. ANTICARIAT ALEPH
https://www.anticariataleph.ro/
14. ANTIKVARIUM.RO
15.ANTIKVARIUS.RO
16. ANTICARIAT LOGOS
http://www.anticariat-logos.ro/
17. ANTICARIAT.NET
http://www.anticariat.net/informatii-contact.php
18. TIMBREE
19. FILATELIE
20 MAX
http://romanianstampnews.blogspot.com
22. LIBMAG
23. DAFFI'S BOOKS
24. MAGIA MUNTELUI
http://magiamuntelui.blogspot.com
25. RAZVAN CODRESCU
http://razvan-codrescu.blogspot.ro/
26.RADIO ARHIVE
https://www.facebook.com/RadioArhive/
27.EDITURA UNIVERSITATII CUZA - IASI
http://www.editura.uaic.ro/produse/colectii/documenta/1
28. EDITURA ISTROS
https://www.muzeulbrailei.ro/editura-istros/
29. EDITURA HOFFMAN
https://www.editurahoffman.ro/
30. SA NU UITAM
31. MIRON MANEGA
http://www.certitudinea.o
32. NATIONAL GEOGRAPHIC ROMANIA
Această retea este pusă la dispoziţie sub Licenţa Atribuire-Necomercial-FărăModificări 3.0 România Creativ
1. Radu Sorescu - Petre Tutea. Viata si opera
2. Zaharia Stancu - Jocul cu moartea
3. Mihail Sebastian - Orasul cu salcimi
4. Ioan Slavici - Inchisorile mele
5. Gib Mihaescu - Donna Alba
6. Liviu Rebreanu - Ion
7. Cella Serghi - Pinza de paianjen
8. Zaharia Stancu - Descult
9. Henriette Yvonne Stahl - Intre zi si noapte
10.Mihail Sebastian - De doua mii de ani
11. George Calinescu Cartea nuntii
12. Cella Serghi Pe firul de paianjen…
Creat de altmariusclassic Dec 23, 2020 at 11:45am. Actualizat ultima dată de altmariusclassic Ian 24.
© 2021 Created by altmarius.
Oferit de
Embleme | Raportare eroare | Termeni de utilizare a serviciilor
Pentru a putea adăuga comentarii trebuie să fii membru al altmarius !
Alătură-te reţelei altmarius