
Dalla fine di questo turbolento 2016 la città di Milano potrà vantare un nuovo appuntamento dedicato alla musica classica e contemporanea: Contemporarities, festival ideato dai musicisti Sebastiano De Gennaro ed Enrico Gabrielli in collaborazione con Santeria Social Club. Ben otto appuntamenti fra concerti e guide all'ascolto, distribuiti fra il 17 novembre e l’11 dicembre, con la partecipazione di musicologi, giornalisti, astronomi, illustratori e l'ensemble Esecutori di Metallo su Carta.
Un'occasione rara per ascoltare grandi classici del repertorio come The Planets di Holst o Quadri da un'esposizione di Musorgskij in nuove versioni “rimaneggiate”, accanto a recenti opere degli stessi De Gennaro e Gabrielli. «Contemporarities è stato da noi pensato in stretto collegamento con la neonata collana discografica 19’40” e con l’ensemble musicale Esecutori di Metallo su Carta, formazione composta da musicisti di diversa estrazione e dedita all’interpretazione di musica scritta, trascritta, sabotata del repertorio classico, novecentesco e contemporaneo», raccontano De Gennaro e Gabrielli. «Con il festival Contemporarities vorremmo restituire, in una prospettiva assolutamente unica e originale, frammenti importanti di quella grande musica che sembra appartenere quasi esclusivamente alle tradizionali istituzioni e troppo poco ai veri spazi di aggregazione sociale e popolare della città di Milano».
Allargare il pubblico della musica classica e contemporanea rappresenta una delle sfide che i promotori e gli appassionati di quel repertorio si trovano ad affrontare ormai da tempo. In questo senso, Contamporarities si pone dunque lo scopo di avvicinare nuovi ascoltatori presentando un cartellone musicale “ibrido”, seppure solidamente classico, all'interno di uno spazio di aggregazione nuovo come Santeria Social Club, nato due anni fa proprio con l'intenzione di rispondere ad una necessità di fare cultura in una prospettiva “dal basso”. Intenzione recepita anche dal Comune di Milano, che ha posto il proprio patrocinio sulla rassegna ideata da De Gennaro e Gabrielli.
Di seguito il cartellone di Contemporarities con le guide all'ascolto e i concerti previsti per questa prima edizione al Santeria Social Club di Milano.
CONCERTI
Domenica 20 novembre, ore 17:30
Igor' Fëdorovic• Stravinskij
Histoire du soldat (1918)
opera da camera per sette strumenti e voce narrante in italiano
Ensemble Esecutori di Metallo su Carta
Marcello Corti, direttore
Stefano Panzeri, voce narrante
Olimpia Zagnoli, live drawings
Domenica 27 novembre, ore 17:30
Gustav Holst
The Planets op. 32 (1914-16)
suite sinfonica (versione per tredici esecutori e visual)
Ensemble Esecutori di Metallo su Carta
Marcello Corti, direzione
Andrew Quinn, visual
Pentru a putea adăuga comentarii trebuie să fii membru al altmarius !
Alătură-te reţelei altmarius