altmarius

cultură şi spiritualitate

https://www.artesvelata.it/uomo-vitruviano-leonardo/

Autore: Giuseppe Nifosì  Pubblicato in L’età rinascimentale: il Quattrocento – Data: Settembre 8, 2022  

Durante il Rinascimento venne affrontata una questione artistica molto delicata: quella relativa alle corrette proporzioni di una figura umana. Già durante l’età greca classica, gli scultori, a partire da Policleto, avevano elaborato immagini di uomini e donne che implicavano precisi rapporti matematici tra le diverse parti del corpo. Di questi loro studi, tuttavia, rimasero poche tracce. Quasi tutte le proporzioni adottate dagli antichi furono così dimenticate. Gli artisti rinascimentali si ripromisero di riscoprirle e non si trattò di un’operazione semplice. L’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci.

Le proporzioni secondo Alberti e Dürer

L’architetto e trattatista Leon Battista Alberti (1404-1472), nel suo trattato De Statua del 1436, propose la suddivisione del corpo umano in sei piedi o in 60 unceolae o ancora in 600 minuta (dove un “piede albertiano” equivale a 10 unceolae e a 100 minuta). Con questo sistema così differenziato, Alberti mirò a stabilire uno standard valido universalmente ma tale da poter consentire, almeno in teoria, anche la registrazione di minime varianti personali.

Leggi anche:  Leonardo da Vinci

Il pittore e trattatista tedesco Albrecht Dürer (1471-1528) adottò, invece, il canone della testa come 1/8 dell’altezza e si avvalse di figure geometriche per schematizzare le parti del corpo e renderle simmetriche. Più tardi, Dürer rinunciò al mito della bellezza unica e ideale, concludendo che «non esiste persona sulla terra che possa dare un giudizio assoluto su quella che dovrebbe essere la forma più bella di un uomo».

L’Uomo vitruviano

Un importante modello di riferimento per i teorici rinascimentali fu il cosiddetto Uomo vitruviano. Vitruvio (80 a.C. ca – 20 a.C. ca), antico architetto romano, nel suo trattato De Architectura aveva affermato, genericamente, che l’uomo perfetto si può inscrivere, in piedi e con le braccia aperte, entro un cerchio ed entro un quadrato. Secondo Vitruvio, l’ombelico è il naturale centro del corpo umano, mentre è uguale la distanza tra piedi e sommità della testa e quella tra le punte delle dita delle due braccia. Sempre secondo Vitruvio, la testa misura un ottavo del corpo umano, il piede un sesto, l’avambraccio un quarto e così anche il petto.

Alle stesse conclusioni giunse Plinio il Vecchio (23-79 d.C.), che nella sua Naturalis historia scrive che «la distanza che in un uomo va dai piedi fino alla testa è la stessa che c’è tra le dita delle mani a braccia distese». Purtroppo, questi trattati antichi sono giunti a noi privi di illustrazioni, sicché gli autori rinascimentali furono obbligati a trovarsi da soli, sulla scorta di quelle poche informazioni, le soluzioni grafiche corrette.

L’Uomo vitruviano del Taccola

La prima rappresentazione di un uomo inscritto in un cerchio è di un ingegnere senese vissuto fra il XIV e il XV secolo, Mariano di Jacopo detto il Taccola (1381-1453/58), che in un suo trattato di ingegneria, il De ingeneis, disegnò un uomo in posizione eretta, con le braccia stese lungo i fianchi, che tocca con il capo e le punte dei piedi le estremità di un cerchio, all’interno del quale è inscritto un quadrato.


Mariano di Jacopo detto il Taccola, Proporzioni del corpo umano. Dal De ingeneis, 1420 circa. Inchiostro su carta, 30 x 22 cm. Monaco di Baviera, Bayerische Staatsbibliothek, Clm. 197, fol. 36v.

L’Uomo vitruviano di Cesariano

Questa particolare formula dell’Uomo vitruviano sarebbe stata proposta anche da altri trattatisti. Il milanese Cesare Cesariano (1475-1543), curatore, nel 1521, della prima edizione a stampa del De architectura tradotto in italiano, inscrive il quadrato nel cerchio e vi disegna l’uomo con braccia e gambe distese sulle diagonali in modo che mani e piedi tocchino gli angoli del quadrato (e quattro punti diversi della circonferenza).

Leggi anche:  La Gioconda di Leonardo

Cesare Cesariano, Homo ad circulum et ad quadratum, 1521. Stampa, 37,2 x 25,1 cm. Milano, Castello Sforzesco, Ente Raccolta Vinciana.

L’ombelico risulta al centro sia del quadrato sia del cerchio. Paradossalmente, per adattare il corpo alle figure geometriche, Cesariano si vide costretto a deformare l’anatomia del suo Uomo vitruviano, rendendolo sproporzionato e quindi contravvenendo al canone di Vitruvio.

L’Uomo vitruviano di Fra’ Giocondo

Fra’ Giocondo da Verona (1434 ca – 1515), curatore della prima edizione a stampa illustrata del De architectura di Vitruvio, pubblicata nel 1513, scelse di disegnare, in due tavole distinte, l’uomo prima all’interno di un cerchio inscritto in un quadrato (e non circoscritto), con braccia e gambe divaricate, poi l’uomo in piedi, in un quadrato, con le braccia distese che toccano i lati della figura. È chiaro che, così facendo, Fra’ Giocondo cercò di eludere il problema della relazione tra cerchio e quadrato fra di loro.


Fra’ Giocondo da Verona, Homo ad circulum et ad quadratum, 1513. Stampa, 17 x 11 cm. Milano, Castello Sforzesco, Ente Raccolta Vinciana.


Fra’ Giocondo da Verona, Homo ad quadratum, 1513. Stampa, 17 x 11 cm. Milano, Castello Sforzesco, Ente Raccolta Vinciana.

L’Uomo vitruviano di Francesco di Giorgio

Fu l’architetto e trattatista Francesco di Giorgio Martini (1439-1501), studioso di Vitruvio, in un disegno utilizzato nel suo Trattato d’architettura, a cercare, sia pure con qualche incertezza, di inscrivere una figura umana contemporaneamente nel cerchio e nel quadrato, senza deformarla. Si doveva, secondo l’architetto, evitare di inscrivere le due figure geometriche una nell’altra e di limitarsi a sovrapporle, pur facendone coincidere i centri geometrici, facendo sì che l’altezza dell’uomo corrispondesse sia al lato del quadrato sia al diametro del cerchio.


Francesco di Giorgio Martini, Interpretazione dell’uomo vitruviano, 1480 ca. Particolare. Inchiostro su carta, 38,5 x 26,5 cm. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, cod. Ashb. 361 fol. 5r.

In questo modo, tuttavia, l’ombelico non coincide più con il centro del cerchio, così come voleva Vitruvio. Inoltre, l’uomo di Francesco non riesce a toccare un lato del quadrato con la mano sinistra. Insomma, la soluzione del problema sembrava avvicinarsi ma non era stata ancora trovata. Tale compito, sarebbe spettato a Leonardo da Vinci.

Leggi anche:  Il Cenacolo di Leonardo

L’Uomo vitruviano di Leonardo

Leonardo (1452-1519), pittore, studioso e inventore, uno dei geni indiscussi del Rinascimento italiano, conobbe e frequentò Francesco di Giorgio Martini, che certamente lo mise al corrente delle sue idee sull’Uomo vitruviano: un tema, questo, che senza dubbio costituì l’ennesima sfida per il grande artista, deciso a trovare una soluzione definitiva. È con tali premesse che, intorno al 1490, produsse il celeberrimo disegno con cui tutti, ancora oggi, identifichiamo l’Uomo vitruviano, e lo integrò con alcune annotazioni esplicative, ispirate dalla lettura di Vitruvio.


Leonardo da Vinci, Uomo vitruviano, 1490 ca. Punta metallica, penna e inchiostro, tocchi di acquerello su carta bianca, 34,4 x 24,5 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia.

Discostandosi dalla proposta dell’amico Francesco di Giorgio, che sicuramente in parte lo ispirò, Leonardo fece nuovamente coincidere il centro del cerchio con l’ombelico dell’uomo, così come suggeriva Vitruvio, rappresentandolo con braccia aperte e gambe divaricate. Ma decise di non far coincidere più il centro del cerchio con quello del quadrato, all’interno del quale l’uomo è stavolta raffigurato in piedi e con le braccia distese, in modo che l’altezza e la larghezza delle braccia possano corrispondere alle misure della figura geometrica. «Tanto apre l’omo nele braccia, quanto ella sua altezza», scrive Leonardo. Insomma, l’uomo ideale può essere inscritto in un cerchio e in un quadrato ma solo assumendo due posizioni diverse. In fondo, Vitruvio non lo aveva specificato e quindi Leonardo non lo stava contraddicendo.


Leonardo da Vinci, Uomo vitruviano, 1490 ca.

Le proporzioni della figura, invece, non sono esattamente quelle riportate da Vitruvio. Leonardo preferì introdurre alcune aggiunte e modifiche, necessarie per conciliare la rigida e talvolta astratta teoria classica con la verifica sperimentale. Insomma, Leonardo cercò di ottenere un risultato estetico ideale attraverso lo studio delle vere proporzioni umane, partendo da individui reali.

Leggi anche:  La Vergine e il Bambino con Sant’Anna di Leonardo

Si noti che nella figura stante, racchiusa nel quadrato (homo ad quadratum), il centro del corpo coincide con la prominenza del pube e non con l’ombelico, come invece accade con l’homo ad circulum racchiuso dal cerchio. In questo caso, la distanza dai piedi al pube è infatti identica a quella che intercorre fra la sommità del capo e il pube medesimo. Lo scrive, Leonardo: «il membro virile nasscie nel mez(z)o dell’omo».


Moneta italiana da 1 euro con l’Uomo vitruviano sul dritto.

Una curiosità: nel 2002, l’immagine dell’Uomo vitruviano di Leonardo venne scelta da Carlo Azeglio Ciampi, all’epoca Ministro dell’Economia, per comparire sul dritto della moneta italiana da 1 euro (il design della moneta si deve invece a Laura Cretara). Questo ha certamente contribuito a far sì che questo mirabile studio di Leonardo sia diventato uno dei disegni rinascimentali più popolari in Italia e in Europa.

 Gallerie dell’Accademia  Inchiostro  Leonardo

Vizualizări: 12

Adaugă un comentariu

Pentru a putea adăuga comentarii trebuie să fii membru al altmarius !

Alătură-te reţelei altmarius

STATISTICI

Free counters!
Din 15 iunie 2009

209 state 

(ultimul: Eswatini)

Numar de steaguri: 273

Record vizitatori:    8,782 (3.04.2011)

Record clickuri:

 16,676 (3.04.2011)

Steaguri lipsa: 33

1 stat are peste 700,000 clickuri (Romania)

1 stat are peste 100.000 clickuri (USA)

1 stat are peste 50,000 clickuri (Moldova)

2 state au peste 20,000  clickuri (Italia,  Germania)

4 state are peste 10.000 clickuri (Franta, UngariaSpania,, Marea Britanie,)

6 state au peste 5.000 clickuri (Olanda, Belgia,  Canada,  )

10 state au peste 1,000 clickuri (Polonia, Rusia,  Australia, IrlandaIsraelGreciaElvetia ,  Brazilia, Suedia, Austria)

50 state au peste 100 clickuri

20 state au un click

Website seo score
Powered by WebStatsDomain

DE URMĂRIT

1.EDITURA HOFFMAN

https://www.editurahoffman.ro/

2. EDITURA ISTROS

https://www.muzeulbrailei.ro/editura-istros/

3.EDITURA UNIVERSITATII CUZA - IASI

https://www.editura.uaic.ro/produse/editura/ultimele-aparitii/1

4.ANTICARIAT UNU

https://www.anticariat-unu.ro/wishlist

5. PRINTRE CARTI

http://www.printrecarti.ro/

6. ANTICARIAT ALBERT

http://anticariatalbert.com/

7. ANTICARIAT ODIN 

http://anticariat-odin.ro/

8. TARGUL CARTII

http://www.targulcartii.ro/

9. ANTICARIAT PLUS

http://www.anticariatplus.ro/

10. LIBRĂRIILE:NET

https://www.librariileonline.ro/carti/literatura--i1678?filtru=2-452

11. LIBRĂRIE: NET

https://www.librarie.net/cautare-rezultate.php?&page=2&t=opere+fundamentale&sort=top

12.CONTRAMUNDUM

https://contramundum.ro/cart/

13. ANTICARIATUL NOU

http://www.anticariatulnou.ro

14. ANTICARIAT NOU

https://anticariatnou.wordpress.com/

15.OKAZII

https://www.okazii.ro/cart?step=0&tr_buyerid=6092150

16. ANTIKVARIUM.RO

http://antikvarium.ro

17.ANTIKVARIUS.RO

https://www.antikvarius.ro/

18. ANTICARIAT URSU

https://anticariat-ursu.ro/index.php?route=common/home

19.EDITURA TEORA - UNIVERSITAS

http://www.teora.ro/cgi-bin/teora/romania/mbshop.cgi?database=09&action=view_product&productID=%20889&category=01

20. EDITURA SPANDUGINO

https://edituraspandugino.ro/

21. FILATELIE

 http://www.romaniastamps.com/

22 MAX

http://romanianstampnews.blogspot.com

23.LIBREX

https://www.librex.ro/search/editura+polirom/?q=editura+polirom

24. LIBMAG

https://www.libmag.ro/carti-la-preturi-sub-10-lei/filtre/edituri/polirom/

25. LIBRIS

https://www.libris.ro/account/myWishlist

26. MAGIA MUNTELUI

http://magiamuntelui.blogspot.com

27. RAZVAN CODRESCU
http://razvan-codrescu.blogspot.ro/

28.RADIO ARHIVE

https://www.facebook.com/RadioArhive/

29.IDEEA EUROPEANĂ

https://www.ideeaeuropeana.ro/colectie/opere-fundamentale/

30. SA NU UITAM

http://sanuuitam.blogspot.ro/

31. CERTITUDINEA

www.certitudinea.com

32. F.N.S.A

https://www.fnsa.ro/products/4546-dimitrie_cantemir_despre_numele_moldaviei.html

Anunturi

Licenţa Creative Commons Această retea este pusă la dispoziţie sub Licenţa Atribuire-Necomercial-FărăModificări 3.0 România Creativ

Note

Hoffman - Jurnalul cărților esențiale

1. Radu Sorescu -  Petre Tutea. Viata si opera

2. Zaharia Stancu  - Jocul cu moartea

3. Mihail Sebastian - Orasul cu salcimi

4. Ioan Slavici - Inchisorile mele

5. Gib Mihaescu -  Donna Alba

6. Liviu Rebreanu - Ion

7. Cella Serghi - Pinza de paianjen

8. Zaharia Stancu -  Descult

9. Henriette Yvonne Stahl - Intre zi si noapte

10.Mihail Sebastian - De doua mii de ani

11. George Calinescu Cartea nuntii

12. Cella Serghi Pe firul de paianjen…

Continuare

Creat de altmariusclassic Dec 23, 2020 at 11:45am. Actualizat ultima dată de altmariusclassic Ian 24, 2021.

© 2024   Created by altmarius.   Oferit de

Embleme  |  Raportare eroare  |  Termeni de utilizare a serviciilor