cultură şi spiritualitate
![]() Mamud Band |
Per l'undicesimo anno Gong si presenta al pubblico torinese. Negli anni la manifestazione, nata come rassegna di concerti estivi all'interno del Borgo Medievale, si è ampliata. Con un favore sempre crescente da parte del pubblico la rassegna è uscita dal Borgo, nel quale conserva le sue radici, coinvolgendo prima altre strutture museali della Fondazione Torino Musei, come il MAO Museo d'Arte Orientale con cui è iniziata nel 2009 un'intensa collaborazione, e poi spaziando, con MiTo Settembre Musica, in luoghi inusuali, quali la Mole Antonelliana.
Quest'anno cambia la sede storica del Borgo Medievale: non essendo disponibile il Cortile del Melograno per i lavori di restauro in corso all'ex ristorante San Giorgio, i concerti si spostano all'esterno delle mura in uno spazio che speriamo non faccia rimpiangere troppo la sede abituale. Il Borgo Medievale ospita tre concerti, due di Bande di paese (Banda di Avola e Unione Musicale Condovese) e uno di una Band multiculturale (Mamud Band). Continua anche nel 2011 la collaborazione con MiTo Settembre Musica per i due concerti del mese di settembre al Borgo co-prodotti dalle due rassegne. Il MAO ospita nel mese di agosto due concerti dedicati alla musica persiana: Faraz Entessari e Fabio Tricomi e gli Avinar.
Negli ultimi 15-20 anni l'Italia ha subito delle trasformazioni molto significative in vari settori della vita economica e culturale a seguito dell'incremento dell'immigrazione extracomunitaria. Tra i frutti sicuramente più significativi e positivi di questo incontro di culture diverse vi è lo sviluppo di forme artistiche, anche musicali, originali e feconde. Ne è testimonianza la nascita di formazioni che mescolano generi, mondi sonori o musicisti di differente provenienza che si uniscono per dare vita a formazioni autoctone. L'undicesima edizione di Gong si propone di dare voce ad alcuni di questi incontri avvenuti secondo modalità molto diverse fra di loro
Programma dei concerti
Venerdì 5 agosto, ore 21.30
Borgo Medievale
MAMUD BAND
Una delle migliori band di musica afro-beat oggi attive in Italia. L'incontro fra le modalità jazzistiche di musicisti italiani e la musica di uno dei grandi padri della musica urban, moderna d'Africa Fela Anikulapo Kuti.
Giovedì 11 agosto, ore 21.30
MAO Museo d'Arte Orientale
FARAZ ENTESSARI E FABIO TRICOMI
Iran/Italia
Due musicisti, uno iraniano ed uno italiano, alle prese con il repertorio radif, la musica
classica persiana.
Giovedì 25 agosto, ore 21.30
MAO Museo d'Arte Orientale
AVINAR
Iran/Italia/India
Attivo in Italia, a Torino, da più di dieci anni il gruppo di musica sufi iraniana Avinar si è sviluppato includendo elementi di altre tradizioni medio orientali e del subcontinente indiano.
Appuntamenti in collaborazione con MITO Settembre Musica
Sabato 3 settembre, ore 21.30
Borgo Medievale
UNIONE MUSICALE CONDOVESE
Italia
Domenica 4 settembre, ore 21.30
Borgo Medievale
BANDA DI AVOLA
con la partecipazione straordinaria di Mirco Menna
Italia
I concerti del 11 e 25 agosto si svolgono al MAO - Museo d'Arte Orientale
Via San Domenico 11
alle ore 21.30. Ingresso gratuito.
In occasione dei concerti il MAO prolungherà l'orario di visita fino alle ore 23.00, con biglietto di ingresso a tariffa ordinaria.
INFO: tel. 011 4436927
I concerti del 5 agosto e 3 e 4 settembre si svolgono al Borgo Medievale
Parco del Valentino
alle ore 21.30.
Ingresso gratuito
INFO: tel. 011.4431701
Comunicato Stampa
Numar de steaguri: 264
Record vizitatori: 8,782 (3.04.2011)
16,676 (3.04.2011)
Steaguri lipsa: 42
1 stat are peste 660,000 clickuri (Romania)
1 stat are peste 100.000 clickuri (USA)
1 stat are peste 40,000 clickuri (Moldova)
1 stat are peste 20,000 clickuri (Italia)
2 state au peste 10.000 clickuri (Franta, Germania)
6 state au peste 5.000 clickuri (Olanda, Belgia, Marea Britanie, Canada, Ungaria, Spania )
10 state au peste 1,000 clickuri (Polonia, Rusia, Australia, Irlanda, Israel, Grecia, Elvetia , Brazilia, Suedia, Austria)
50 state au peste 100 clickuri
24 state au un click
1. ANTICARIAT ALBERT
2. ANTICARIAT ODIN
3. TARGUL CARTII
5. MAGAZINUL DE CARTE
http://www.magazinul-de-carte.ro/
6 ANTICARIAT PLUS
7. DEPOZITUL DE CARTI
8. CARTEA DE CITIT
9. ANTICARIAT ON-LINE
http://www.carti-online.com/
10. ANTICARIATUL DE NOAPTE
http://www.anticariatuldenoapte.ro/
12. ANTICARIAT NOU
https://anticariatnou.wordpress.com/
13. ANTICARIAT ALEPH
https://www.anticariataleph.ro/
14. ANTIKVARIUM.RO
15.ANTIKVARIUS.RO
16. ANTICARIAT LOGOS
http://www.anticariat-logos.ro/
17. ANTICARIAT.NET
http://www.anticariat.net/informatii-contact.php
18. TIMBREE
19. FILATELIE
20 MAX
http://romanianstampnews.blogspot.com
22. LIBMAG
23. DAFFI'S BOOKS
24. MAGIA MUNTELUI
http://magiamuntelui.blogspot.com
25. RAZVAN CODRESCU
http://razvan-codrescu.blogspot.ro/
26.RADIO ARHIVE
https://www.facebook.com/RadioArhive/
27.EDITURA UNIVERSITATII CUZA - IASI
http://www.editura.uaic.ro/produse/colectii/documenta/1
28. EDITURA ISTROS
https://www.muzeulbrailei.ro/editura-istros/
29. EDITURA HOFFMAN
https://www.editurahoffman.ro/
30. SA NU UITAM
31. MIRON MANEGA
http://www.certitudinea.o
32. NATIONAL GEOGRAPHIC ROMANIA
Această retea este pusă la dispoziţie sub Licenţa Atribuire-Necomercial-FărăModificări 3.0 România Creativ
1. Radu Sorescu - Petre Tutea. Viata si opera
2. Zaharia Stancu - Jocul cu moartea
3. Mihail Sebastian - Orasul cu salcimi
4. Ioan Slavici - Inchisorile mele
5. Gib Mihaescu - Donna Alba
6. Liviu Rebreanu - Ion
7. Cella Serghi - Pinza de paianjen
8. Zaharia Stancu - Descult
9. Henriette Yvonne Stahl - Intre zi si noapte
10.Mihail Sebastian - De doua mii de ani
11. George Calinescu Cartea nuntii
12. Cella Serghi Pe firul de paianjen…
Creat de altmariusclassic Dec 23, 2020 at 11:45am. Actualizat ultima dată de altmariusistoric Duminică.
© 2021 Created by altmarius.
Oferit de
Embleme | Raportare eroare | Termeni de utilizare a serviciilor
Pentru a putea adăuga comentarii trebuie să fii membru al altmarius !
Alătură-te reţelei altmarius